
Emanuele Tito ci racconta nella nostra intervista il suo progetto artistico e il nuovo singolo Tanta roba che sancisce la collaborazione con Maionese Project.
Ciao Emanuele, ti va di raccontarci come nasce il tuo progetto artistico?
Ciao! È sempre stata un’esigenza che ho avuto fin da ragazzino: esprimermi tramite la musica.
Tanta roba è il tuo primo singolo uscito con Maionese, come è nata la collaborazione?
Ci siamo conosciuti qualche mese fa ed è subito nata l’intesa dopo che l’etichetta ha ascoltato i miei lavori.
Con chi hai realizzato la produzione del brano e cosa ti ha ispirato nella scrittura?
La produzione è di Davide Gobello. Un vero professionista che riesce ad esaltare impeccabilmente i miei lavori. Le ispirazioni vengono dalla insaziabile voglia di cambiare la mia vita.
Quali sono le tue influenze e gli artisti che hai come muse ispiratrici?
Non ce ne sono in particolare: ascolto veramente di tutto e mi lascio influenzare da qualsiasi cosa. Un paesaggio, un bel volto, un piatto tipico o le barche dei pescatori tirate a riva.
Con quale di questi artisti vorresti passare una giornata e magari scriverci una canzone?
Mi piacerebbe bere un caffè con Kurt Cobain, ma purtroppo non è possibile. E ciò che manca, ahimè, non è il caffè.
Altri articoli
LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio”(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De Stefano
Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano”.
Ci facciamo male è il nuovo singolo dei The Heron Temple