
“In un altro posto” è il nuovo singolo di “EMME“, uscito il 25 maggio su tutte le piattaforme digitali. Il brano che arriva dopo la pubblicazione di “I nostri corpi”,parla di scelte, di coraggio e di quanto sia faticoso uscire dalla staticità e dall’immobilismo. Un sound Pop Elettronico di influenza Indie Rock e Britpop, che si rifà a la scena Grunge degli anni ‘90. EMME, all’anagrafe Matteo Mancini è un artista e cantautore Perugino, reduce dalle esperienze con Spasmodicamente (3 pubblicazioni, spalla a Teatro degli orrori, 99 posse, ministri, the fire, Africa Unite). Il brano anticipa l’ep di prossima uscita e l’inizio dell’attività live.
Abbiamo chiesto ad Emme di rispondere alle nostre domande:
Cosa ti ha ispirato a diventare un musicista?
Ho avuto la fortuna di avere due fratelli più grandi che mi hanno introdotto alla musica quando avevo 5 o 6 anni. Avere Kurt Cobain come idolo quandofrequentavo la scuola primaria è stato un grande privilegio, un imprinting di tutto rispetto 😉 Ho studiato chitarra, canto per molti anni ma la mia vocazione è sempre stata quella di scrivere. Ho iniziato a 14 anni con delle cose ovviamente oscene, non ho più smesso e non credo che smetterò mai.
Quanti anni avevi quando hai iniziato a suonare?
La prima chitarra l’ho presa in mano intorno ai 6-7 anni e li è iniziato tutto. A 10 suonavo tutto Nevermind 😉
Come descriveresti la tua musica?
Molto intima e personale dal punto di vista dei testi, moderna per quanto riguarda la parte strumentale. Almeno questo è l’obiettivo
Dov’è il luogo del tuo concerto ideale?
Una chiesa sconsacrata, che è dove ho realizzato il mio primo videoclip
Qual è la tua canzone preferita da esibire?
Per assurdo una che non è ancora uscita, si intitola “dormi” e ne parleremo tra qualche mese magari.
Quali musicisti celebri ammiri?
Pierpaolo Capovilla per la coerenza.
Qual è il miglior consiglio che ti è stato dato?
“Manda un curriculum alle poste”. Scusate una minchiata dovevo dirla
Se potessi cambiare qualcosa nel settore della musica, quale sarebbe?
Io cambierei le scuole e farei diventare Musica una delle materie più importanti data la storia che abbiamo. Il resto poi verrebbe da se
Buoni propositi e progetti per il nuovo anno in arrivo ?
Continuare a pubblicare canzoni, forse un ep o forse continuare con i singoli ma soprattutto iniziare l’attività live
Altri articoli
Gaza di Marcello Sutera, perché alcune melodie sanno urlare anche nel silenzio
LEEE JOHN DEGLI IMMAGINATION ED IL NUOVO REMIX DI RAF N’ SOUL DA NEW YORK
L’ESTATE A TOLOSA TRA BISTROT LUNGO FIUME,WATERUGBY, TORNEI DI BOCCE E FESTIVAL MUSICALI