
Dopo Agamennone di Eschilo ed Edipo Re di Sofocle, terzo grande debutto nella cinquantasettesima stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa.
Dal 17 giugno al 4 luglio la Fondazione INDA mette in scena Ifigenia in Tauride di Euripide per la regia di Jacopo Gassmann, nella traduzione di Giorgio Ieranò; un testo, come dice il regista, “costellato di domande e contraddizioni, una escape tragedy, una fuga rocambolesca da una terra dove apparentemente si compiono sacrifici umani ma che, a uno sguardo più approfondito, rivelerà una natura molto più ambigua e sfuggente”.
Nel cast Anna Della Rosa (Ifigenia), Ivan Alovisio (Oreste), Massimo Nicolini (Pilade), Alessio Esposito (Bovaro), Stefano Santospago (Toante), Rosario Tedesco (Messaggero), Anna Charlotte Barbera, Luisa Borini, Gloria Carovana, Brigida Cesareo, Caterina Filograno, Marta Cortellazzo Wiel, Roberta Crivelli, Leda Kreider, Giulia Mazzarino, e Daniela Vitale (Coro di schiave greche), Guido Bison, Gabriele Crisafulli, Domenico Lamparelli, Matteo Magatti, Jacopo Sarotti e Damiano Venuto (Coro dei Tauri).
Le scene sono di Gregorio Zurla, visual designer sono Luca Brinchi e Daniele Spanò, i costumi di Gianluca Sbicca, il progetto sonoro di G.U.P. Alcaro, il disegno luci di Gianni Staropoli, movimento e coreografie di Marco Angelilli, regista assistente è Mario Scandale, maestro del coro è Bruno De Franceschi, direttore di scena è Nanni Ragusa.
Altri articoli
LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio”(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De Stefano
Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano”.
Raizes Teatro da Palermo all’Action Week di Strasburgo