
A Mazara del Vallo presso l’istituto F. Ferrara si è tenuto l’evento di chiusura del progetto Frozen.

Presenti l’assessore di Mazara del Vallo Pietro D’Angelo, la dirigente del Dipartimento Pesca Mediterranea Maria Palermo il presidente dell’OP il Gambero e la Triglia, Luciano Giacalone il coordinatore del progetto Natale Amoroso e l’Assessore Regionale Toni Scilla, a fare gli onori di casa la dirigente Licia Ingrasciotta.
12 tappe in 12 istituti alberghieri della Sicilia hanno caratterizzato il progetto incentrato sulla valorizzazione del prodotto ittico congelato a bordo e finanziato dalla Regione tramite il Feamp Sicilia 2014/20 (Misura 5.68).

Il progetto Frozen è stato realizzato dall’Organizzazione di Produttori “Il gambero e la triglia del canale”. Partner dell’iniziativa l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia (Usr Sicilia) col quale è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo svolgimento di percorsi formativi destinati agli istituti professionali del settore enogastronomia e ospitalità alberghiera.

Nel corso dell’incontro è stata sottolineata la validità del progetto e il raggiungimento dell’obiettivo che era quello di far conoscere all’interno degli istituti alberghieri siciliani la valenza del pesce congelato a bordo e far comprendere ai futuri ristoratori, e a cascata ai consumatori, che il pesce appena pescato e subito congelato, mantiene intatte le qualità
nutrizionali, così come pure la consistenza delle carni e il gusto.

Nel suo intervento Scilla ha dichiarato: “Straordinario il connubio e la sinergia tra il mondo della pesca e gli istituti alberghieri siciliani che, con un progetto che pone l’attenzione sulla bontà del pesce congelato a bordo, contribuiscono alla valorizzazione del brand Sicilia”.
Altri articoli
Sì del ministero della Cultura per la nuova illuminazione al Teatro Greco di Siracusa
LA RICOTTA DI BUFALA CAMPANA DOP ALLA RASSEGNA “ARTIS SUAVITAS CIVITAS”
Se tutto il mondo passasse dalle stampanti laser alle inkjet, sarebbe possibile risparmiare ogni anno 1,3 milioni di tonnellate di CO2