
Un viaggio fra sacro e profano, fra dramma e commedia alla scoperta del proprio posto nel mondo
Dopo Venezia e dopo la vittoria al RIFF La Santa Piccola di Silvia Brunelli prende il via per il suo tour: in programma la presentazione romana alla stampa e al pubblico del 20 aprile al Farnese (ore 21,15) alla presenza di regista e cast, per proseguire sempre a Roma (21- 27 aprile Cinema Madison di Roma), Ragusa (21- 27 aprile Cinema Madison di Ragusa), Iglesias (21- 27 aprile Cinema Madison di Iglesias). Per poi proseguire a Bassano ( 3 maggio, Cinema Metropolis), Bologna (12 maggio, Cinema Lumiére) e poi oltre verso tutti i principali capoluoghi e regioni dello Stivale. E chiudere là dove si è partiti: dalla Napoli che fa da scenario al film.
Realizzato col grant di 150.000€ di Biennale College Cinema, il laboratorio di alta formazione della Biennale di Venezia che sostiene dal 2012 la produzione di opere prime e seconde, il film racconta la storia della fraterna amicizia di Lino e Mario che si incrina quando Mario scopre di provare per Lino qualcosa che va oltre la pura amicizia. Una storia di formazione e identità che si intreccia con l’imprevedibilità della vita all’interno del palcoscenico, a tratti surreale, delle credenze e superstizioni popolari di una Napoli colorata e variopinta. Sullo sfondo un’umanità piccola e delicata prigioniera della propria quotidianità, ancora legata a superstizioni e credenze religiose.
Il film prodotto da Rain Dogs vede l’aiuto sul territorio di Mosaicon Film, Antracine, Nuovo Teatro Sanità e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. La distribuzione internazionale è stata affidata a Minerva Pictures Group e TVCO mentre quella italiana sarà curata direttamente dai produttori in collaborazione con Emera film.
Altri articoli
La Santa piccola in sala a Roma
“LA PANTERA DELLE NEVI”, il docu film con la colonna sonora originale composta da Warren Ellis con Nick Cave, verrà proiettato in anteprima venerdì 20 maggio al Cinema Centrale di Torino in occasione del SALONE DEL LIBRO
Emera Film porta su CHILI Stem Cell: il thriller di Giuseppe Di Giorgio