Esce Tutta colpa di Spielberg dei Pan Island, il primo videoclip di una trilogia che conclude Il Parco giochi, progetto musicale e discografico in sei singoli in chiave pop-punk-rock, che ci ha fatto conoscere nei mesi scorsi questa band coraggiosa e fuori dagli schemi, che qui si sperimenta con tonalità più romantiche senza rinunciare in nessun modo alla propria tradizionale ironia e capacità, appunto, di gioco.
In questo video, nato da un’idea di Andrea Introna, leader band e produttore del progetto, si strizza l’occhio ad alcuni fra i titoli del grande Steven Spielberg, primo fra tutti Ritorno al futuro, per mettere insieme reminiscenze della cultura pop anni 80/90 e la più classica storia d’amore.
Protagonista il più classico giovane (Francesco Mazzilli) innamorato di una ragazza che non lo considererà mai (Elisanna Gagliardi). Lei troppo bella, lui troppo nerd. Eppure il caso alle volte riserva delle sorprese inaspettate. In fuga dai bulli, il nostro eroe trova per caso le istruzioni per una pozione che titola Mai più nerd, un mistico elisir che pare possa trasformarlo in un ragazzo irresistibile. Ma c’è un problema! L’ultimo ingrediente per la pozione non si trova più in quest’epoca. Occorrerà viaggiare nel passato per recuperarlo…
Ricordiamo la formazione dei Pan Island che, a fianco al suo leader Andrea Introna alla voce, prevede alla batteria Giovanni Bruni, al basso Valerio di Ceglie, alle chitarre Edoardo Papagni, alle tastiere Marco Merra, i cori sono affidati a Nicola Basile. Riprese e montaggio sono di Giuseppe Matt.
Prima l’ironia poi la provocazione: ora è arrivato il momento di quella sana nostalgia, sorridente di ricordi, calda di affetto: i Pan Island sono usciti il 9 maggio (disponibile su tutti i digital stores) con Ma’, un vero e proprio omaggio alla Mamma nel giorno deputato universalmente alla sua Festa.
Questo è il quarto dei sei brani dell’immaginario “Il parco giochi” e, come i precedenti, riconferma un sound ibrido tra pop e post-punk, questa volta però, più melodico, proprio a regalare delle atmosfere dolci, intervallate da dei momenti più vivaci e ritmici, in pieno stile Pan Island.
Ad accompagnarlo, un Videoclip fatto di filmini familiari di quelli che si facevano durante gli anni 90 e i primi 2000. Quelli che poi riguardi da grande e ti sale un po’ di nostalgia…
Ma’ è un’omaggio a tutte le mamme che hanno avuto la forza e il coraggio di crescere i figli e di insegnare loro a non essere cloni del buon costume ma esseri pensanti, creativi e che ragionano con la propria testa, senza però pretendere nulla in cambio, se non un sorriso. Un urrà alla famiglia unita e a quella fase magica che può rappresentare l’infanzia. Un’infanzia fantastica fatta di una famiglia che cresce e di tanti giovani amici e compagni di avventura durante le feste di compleanno, i capodanni, e i viaggi d’estate.
Un montaggio che non dimentica l’ironia propria di questo progetto e del suo leader, Andrea Introna, e fatto di clip sgranate, girate con le prime videocamere, di quelle che ancora registravano su nastro. Compleanni pieni di bambini che giocano e ricordi che si fanno quasi sbiaditi col passare delle stagioni.
Ma’ serve a questo! A salvare con nome momenti di infanzia che la memoria potrebbe perdere, perché il tempo passa per tutti, ahimè e forse, troppo spesso, troppo inconsapevolmente, non dedichiamo il giusto tempo alle persone più care.
Il tempo passa, ma certe cose restano nel cuore, per sempre.
E tu cosa sei disposto a fare per amore? Preparati a viaggiare nel tempo per farle battere il cuore!
Tutta colpa di Spielberg è l’ultimo videoclip dei PAN Island e il primo di una trilogia che conclude “Il Parco giochi”, un insieme di 6 singoli in chiave pop-punk-rock originale, colorato e fuori dagli schemi convenzionali!
La storia ritrae un giovane innamorato di una ragazza che non lo considererà mai. Lei troppo bella, lui troppo nerd. Eppure il caso alle volte riserva delle sorprese inaspettate. In fuga dai bulli, trova per caso le istruzioni per una pozione che titola “Mai più nerd” Un mistico elisir che pare possa trasformarlo in un ragazzo irresistibile. Ma c’è un problema!
L’ultimo ingrediente per la pozione non si trova più in quest’epoca.
Occorrerà viaggiare nel passato per recuperarlo…
Liberamente ispirato a “Ritorno al futuro” e ad altri film del popolare registra, “Tutta colpa di Spielberg” è un originale mix di citazionismo della cultura pop anni 80/90 e una storia di amore.
Voglio soltanto ballare con te!
Link digital store:https://distrokid.com/hyperfollow/panislandproject/tutta-colpa-di-spielberg?fbclid=IwAR22ugLXfzkv4PDhiNJfjMXbHYiITgjWpjoS-ATKL8ZdlrPJvCEI7xJGNqg
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.ImpostazioniPrivacy PolicyAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.
Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. Se vuoi saperne di più poi consultare la nostra privacy policy qui. Puoi accettare i cookies e proseguire, oppure puoi configurare i singoli cookies, utilizzando i tasti qui sotto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Altri articoli
Suli miu! La potenza dell’amore nella lirica di Alessandro D’Andrea Calandra
Gaza di Marcello Sutera, perché alcune melodie sanno urlare anche nel silenzio
LEEE JOHN DEGLI IMMAGINATION ED IL NUOVO REMIX DI RAF N’ SOUL DA NEW YORK