
Cinque le maschere vincitrici:
La Maschera più bella a pari merito a: La medichessa della peste (Castel
San Lorenzo, Italia) e a La gioia di vivere (Amburgo, Germania)
con la seguente motivazione: entrambe le maschere prendono la tradizione
e trasformano in un modo creativo anche l’aspetto di speranza, l’arrivo
della primavera e la salvezza.

La Maschera a tema a Shakespeare TV (Enger, Germania) con la seguente
motivazione: perché rappresenta i drammi esistenziali e le storie
emozionali che coniugano il mondo della Tv con il digitale.
Premio Speciale – La maschera più fantasiosa a Circo di Fantasia
(Waldshut-Tiengen, Germania)
Premio Speciale – San Valentino a Cyrano e Rossana (Pinerolo, Italia).

Altri articoli
Donne: contro le violenze di genere esce il libro “100 Donne per Tutte”
Gabriele Clima presenta Fiori di Kabul
Pubblicato il libro “TEORIA E ARMONIA DELLA MUSICA MODERNA”