
Le sue vedute di Roma sono in luoghi privati e pubblici di massimo prestigio,
dai negozi Bulgari di tutto il mondo fino a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica.
L’opera “Colosseo” (olio su tela, 120×180 cm, 2020) si inserisce in una gloriosa tradizione pittorica che celebra l’Anfiteatro Flavio in numerose opere dei grandi maestri italiani e d’oltralpe. “In un anno così difficile come il 2020 temevo un ripiegamento anche artistico e invece i pittori italiani hanno saputo reagire con opere di grande qualità e significato. In particolare Mauro Reggio con questo Colosseo ha superato sé stesso: il vecchio monumento tante volte dipinto ha acquisito uno smalto inedito, è stato illuminato da una nuova luce, con un cielo quasi romantico che fa supporre una tempesta appena passata. Mai come stavolta il colossale edificio appare simbolo di resistenza al tempo e alle avversità, solido riferimento per un’umanità disorientata”, spiega l’ideatore del premio Camillo Langone.
Fra i grandi premi italiani d’arte, Eccellenti Pittori-Brazzale è l’unico dedicato esclusivamente alla pittura. Il solo la cui giuria non sia formata da addetti ai lavori, bensì da illustri amanti del bello. L’unico concentrato sulla necessità di dare visibilità all’eccellente pittura italiana degli ultimi 12 mesi. Senza discriminazioni di età, stile, curriculum, senza esigere quote di iscrizione o disponibilità delle opere, e tutto ciò per avere un panorama il più completo della migliore produzione pittorica odierna.
Ideato da Camillo Langone, curatore del sito e del progetto Eccellenti Pittori, con il sostegno del Gruppo caseario Brazzale, storica azienda casearia fondata nel 1784, con forte sensibilità green e una grande passione per l’arte e il bello. Il Premio Eccellenti Pittori – Brazzale è un vero “diario della pittura italiana vivente”.
Altri articoli
Nasce Treccia, la collezione di gioielli-scultura totalmente fatta a mano intrecciando pietre e fili preziosi ispirati a una tecnica antichissima
al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, grazie a UniCredit, si apre un’importante opportunità per sei artisti ai quali il gruppo bancario commissionerà la produzione di altrettante opere d’arte.
Dal 19 gennaio al 19 febbraio 2021 riapre la doppia mostra della Fondazione Ragghianti