
Due appuntamenti settimanali
per restare vicino ai propri fan
Gardaland, anche in questo periodo difficile e a seguito della chiusura anticipata, vuole restare vicino ai suoi piccoli e grandi fan; proprio per questo, a 18 anni dalla prima messa in onda, il Parco ripropone gli amatissimi cartoni animati di Prezzemolo, che hanno come protagonisti la tenera mascotte e i suoi amici.
I 24 episodi della serie verranno caricati sul canale Youtube del Parco e sul sito Gardaland.it con due appuntamenti settimanali, il martedì alle ore 16.00 per la Merenda con Prezzemolo e il venerdì alle ore 20.00 per la Buonanotte di Prezzemolo.
Il primo e il secondo episodio, “La Sfida” e “La pizza alle fragole” sono già stati pubblicati rispettivamente venerdì 13 e martedì 17 novembre; il prossimo appuntamento con il draghetto verde è in programma per questa sera alle ore 20.00 con “L’Arrivo di Aurora”.
In questo modo i più piccoli amanti del Parco, se non conoscevano i cartoni, potranno scoprirli e vivere tantissime avventure insieme al tenero draghetto dalle lunghe orecchie; allo stesso tempo i genitori potranno fare un tuffo nel passato e rivivere le emozioni che hanno provato tanti anni fa.
Nato nel 1975 come mascotte del Parco appena inaugurato, Prezzemolo venne ridisegnato da Lorenzo de Pretto nel 1993 e divenne un personaggio sempre più amato tanto da diventare protagonista di un albo a fumetti nel 1995 e, dal 2002, anche di un cartone animato molto apprezzato che venne riproposto più volte.
Grazie ai fumetti prima e al cartone animato poi, Prezzemolo è divenuto un personaggio conosciuto e apprezzato in tutta Italia, che continua a rappresentare sinteticamente Gardaland agli occhi del pubblico. Nonostante siano passati tanti anni – più di quaranta! – e tantissime siano le avventure che hanno coinvolto il draghetto verde Prezzemolo, lui non ha mai perso il suo smalto (verde!) e continua a far innamorare migliaia di ospiti del Parco.
Gardaland Resort è parte di MERLIN ENTERTAINMENTS plc, leader nell’intrattenimento per famiglie. Numero 1 in Europa e secondo operatore al mondo per numero di visitatori, Merlin opera in oltre 130 strutture, 19 hotel e 6 villaggi vacanze in 25 nazioni distribuite su 4 continenti. Il Gruppo ambisce a far vivere esperienze memorabili ai suoi oltre 67 milioni di visitatori in tutto il mondo attraverso i suoi marchi leggendari – locali e internazionali – l’impegno e la passione dei suoi circa 28.000 collaboratori (alta stagione). Per maggiori informazioni www.merlinentertainments.biz
Altri articoli
Il Maestro Minellono insignito del Titolo di Cavaliere della Stella di Rubino
Beni culturali, Salvatore Martinez nominato nuovo soprintendente di Siracusa
GIORNATA MONDIALE DEL LATINO, FRANCECHINI: IL MiC GIÀ AL LAVORO CON UNESCO PERCHÉ CI SIA UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE