
Note Libro: Alberto Teardo è un ex politico savonese, nato a Venezia il 26 maggio 1937. Socialista, presidente della giunta regionale della Liguria, si era dimesso per candidarsi alle elezioni politiche, quando fu arrestato, il 14 giugno 1983, a pochi giorni dal voto, con laccusa di associazione per delinquere di stampo mafioso, legata a un grande giro di tangenti nel Savonese. Sarebbe stato eletto alla Camera dei Deputati, invece finì in carcere a Vercelli, dove restò due anni e due mesi in custodia cautelare preventiva. Teardo si è sempre proclamato innocente e vittima di un agguato che aveva per protagonisti alti ranghi istituzionali, magistrati, giornali, il Pci e logge spurie della massoneria.
Note autore: Bruno Lugaro è un giornalista professionista nato a Savona, dove risiede, il 5 giugno 1959. Laureato in Scienze politiche allUniversità di Genova, è stato per trentanni redattore de Il Secolo XIX di Genova dove ha ricoperto il ruolo di vice capo servizi del settore politico e, successivamente, di capo servizi a Savona. È autore del libro-inchiesta Il fallimento perfetto (Viennepierre 2007) e del romanzo Finale a sorpresa – I chiodi storti (Frilli 2015).
Altri articoli
Il Maestro Minellono insignito del Titolo di Cavaliere della Stella di Rubino
Beni culturali, Salvatore Martinez nominato nuovo soprintendente di Siracusa
GIORNATA MONDIALE DEL LATINO, FRANCECHINI: IL MiC GIÀ AL LAVORO CON UNESCO PERCHÉ CI SIA UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE